Tematizzazione: dal concetto alla realtà
Trasforma i tuoi spazi esterni e interni per un divertimento e un relax unici con temi coinvolgenti e un design personalizzato, accuratamente ideato dal nostro team creativo. Attraverso l'arte narrativa, murales colorati e sorprendenti elementi 3D, creiamo spazi che incantano i bambini e offrono un ambiente rilassante per gli adulti.
CONTENUTO
Che cosa è la tematizzazione?
La tematizzazione è l'arte di trasformare lo spazio e gli oggetti in un'esperienza indimenticabile.
Invece di limitarsi a vedere un prodotto o uno spazio, la tematizzazione permette al visitatore di immergersi nella storia, attraverso sculture, oggetti di scena, murales, elementi architettonici o intere scenografie. Così, uno spazio ordinario diventa un'esperienza speciale che attira l'attenzione, stimola emozioni e rimane impressa nella memoria.
Oggigiorno, la tematizzazione viene utilizzata in hotel, parchi di divertimento, musei, fiere ed eventi in tutto il mondo; l'esempio più famoso è la Walt Disney Company™, che con i suoi parchi a tema e le sue attrazioni dimostra quanto potente possa essere l'impatto di un'atmosfera ben progettata.

Caratteristiche e vantaggi
La ricerca dimostra che gli spazi a tema aumentano il senso di soddisfazione e coinvolgimento dei visitatori perché il cervello reagisce alla storia e ai dettagli dell'ambiente, non solo al contenuto dello spazio stesso.
La tematizzazione consente:
Mettere in evidenza un marchio o un'idea
attraverso elementi 3D, pubblicità e sculture tematiche.
Elementi naturali all'interno e all'esterno
alberi, rocce, fontane e rilievi.
Decorazioni architettoniche
colonne, altri elementi 3D che danno vita a epoche storiche, mondi fantastici o motivi culturali.
Uno spazio che racconta una storia
trasmette un messaggio o crea l'atmosfera desiderata.
Tecnologia e materiali
La nostra tematizzazione combina tecnologie e materiali accuratamente selezionati affinché ogni progetto sia realistico, duraturo e sicuro.
A seconda delle esigenze per durata, resistenza alle condizioni atmosferiche, alla temperatura, mobilità, forza e flessibilità, per i nostri progetti tematici è possibile utilizzare diverse finiture.
Ogni progetto viene pianificato tenendo conto della sua destinazione d'uso e dell'ambiente in cui verrà collocato, che si tratti di un'installazione esterna permanente, di un interno controllato o di una soluzione mobile per fiere ed eventi. Scegliendo la combinazione ottimale di materiali e soluzioni costruttive, garantiamo che i modelli mantengano stabilità, sicurezza e appeal visivo per tutta la loro durata.

Prezzi
Il costo dei progetti tematici si basa sul volume dei materiali (dimensioni del progetto, elemento), sul tipo di materiale, sul tempo necessario per creare il progetto 3D, sul tempo di manodopera di produzione, sul tempo e sui materiali necessari per l'assemblaggio, nonché su altri elementi specifici esclusivi del progetto.
Ogni progetto viene valutato individualmente.
Applicazione della tematizzazione
Parchi di divertimento e a tema
Giostre e attrazioni Spazi e installazioni interattive Padiglioni e zone tematiche
Ospitalità e ristorazione
Ristoranti, bar e caffè tematici Hall e camere di hotel con un tema speciale Spazi e sale per eventi
Negozi e vendita al dettaglio
Showroom e punti vendita Decorazioni promozionali e stagionali Interni di marca che attraggono i clienti
Spazi culturali ed educativi
Musei e gallerie Centri didattici e mostre Ricostruzioni storiche o tematiche
Locali aziendali e commerciali
Sale conferenze tematiche Fiere, presentazioni e promozioni di prodotti Spazi per uffici creativi e coworking
Eventi e spazi privati
Fiere, festival e installazioni temporanee Camerette e sale giochi a tema per bambini Decorazioni personalizzate per eventi speciali
raccolta di opere
DALMALAND 2017 – 2025
Casa privata "KONOBA" 2024.
Domande frequenti
Cos'è la tematizzazione e come può aiutarci?
La tematizzazione è il processo di creazione di ambienti, modelli e decorazioni 3D unici che trasmettono un tema o una storia specifici. Contribuisce a creare spazi suggestivi, attrarre visitatori e rafforzare l'identità del marchio.
Su quali tipi di progetti lavori?
Realizziamo progetti tematici di ogni tipo: dagli interni, ai negozi, ai ristoranti e agli spazi espositivi, fino ai parchi a tema, ai musei e alle installazioni temporanee.
Come viene determinato il prezzo del progetto?
Il prezzo dipende dal volume e dal tipo di materiale, dalla complessità del progetto 3D, dai tempi di produzione, dalle lavorazioni, dall'assemblaggio e dai requisiti specifici del progetto. Valutiamo ogni progetto individualmente.
Quanto tempo richiede il processo di creazione di un modello a tema?
I tempi dipendono dalle dimensioni e dalla complessità del progetto. Una volta definite le specifiche e approvato il progetto, possiamo fornirvi una tempistica precisa.
In cosa consiste il processo dall'idea iniziale al completamento del progetto?
Consultazioni e definizione dell'argomento
Fare un'offerta e accettarla da parte del cliente
Progettazione 3D e disegni tecnici
Approvazione del progetto
Produzione in una struttura o in loco
Assemblaggio e controllo qualità finale
Realizzi progetti in loco o nella tua struttura?
Facciamo entrambe le cose: a seconda del progetto, possiamo produrre gli elementi nella nostra struttura e poi assemblarli in loco, oppure possiamo costruire l'intero progetto direttamente in loco.
Come posso richiedere un preventivo?
Il modo più semplice è inviarci una e-mail, chiamarci al numero +385 95 566 8218,
+385 95 561 89 43 o compila il modulo sul sito web. Ogni progetto viene valutato individualmente.
È possibile personalizzare i progetti in base alle esigenze specifiche di un marchio o di una località?
Assolutamente sì. Ogni progetto è unico e adattiamo il design, i colori, i materiali e gli elementi per adattarli alla tua visione.
Cosa succede se volessimo apportare modifiche durante la produzione?
Durante il processo sono possibili piccoli aggiustamenti e perfezionamenti, mentre modifiche più sostanziali vengono valutate in base al progetto e ai costi aggiuntivi.
- 28/08/2025
- 1 minuti Leggere
- 28/08/2025
- 1 minuti Leggere
- 01/07/2025
- 2 minuti Leggere